top of page
Filippo Maniscalco
Ico-chi-sono.png
Ico-CV.png

BNL BNP Paribas / 2024

Interfacce prodotti digitali

All'interno del team di Ux di BNL, ho curato i layout dei prodotti digitali MyMandate e SmartPAC, definendo minuziosamente tutti i componenti all'interno delle dashboard. In ambito Finance ogni sezione deve risultare chiara agli occhi dell'utente.

Prodotto MyMandate

MyMandate è un'offerta innovativa di gestione dei mandati basata sul know-how storico di BNP Paribas nella gestione di portafoglio e su tecnologie avanzate di ottimizzazione finanziaria.

Il mio ruolo
Tools
Ux/UI designer
Sketch / Figma

L'utente

L’interfaccia è stata pensata per l’utente-gestore che dovrà occuparsi di settare le impostazioni del cliente-fruitore MyMandate attraverso una dashboard.

La metodologia

MyMandate è stato gestito in Agile. L’intero flusso di lavoro è stato impostato su Sketch, i layout sono stati successivamente pubblicati su Zeplin per agevolare il lavoro degli sviluppatori.

Una UI impeccabile

Chiara, semplice e assolutamente intuitiva, la UI applicata al progetto è stata un’importante punto di forza.

Il Prodotto SmartPAC

Quando trattiamo l’argomento Finance in ambito di UI, è bene prestare particolare attenzione, specie per quanto riguarda la parte degli investimenti di capitale, curare quindi ogni minimo dettaglio di ogni componente per renderlo comprensibile all’utente.

L'obiettivo

SmartPAC è un prodotto di BNL che permette di gestire piani di risparmio semplici e flessibili, tramite versamenti periodici anche di piccolo importo, che permettono di costruire un capitale in un periodo di tempo definito.

Ux Research

Durante la prima fase del progettoè stato fatto un attento benchmark sulle altre piattaforme. Successivamenteè stata studiata una Sitemapche ha permesso di individuaregli Entry Point per accedere alla piattaforma SmartPAC.[ immagine sotto ]

La prototipazione

I layout sono stati elaboratiin FIGMA, il corretto usodelle Tavole e delle Sezioni hanno notevolmente agevolatotutto il flusso del lavoro.

© 2025 by Filippo Maniscalco

bottom of page